Migliorare la comunicazione
con simboli e disegni.
Un linguaggio visivo è un tipo di comunicazione che si basa su di un sistema organizzato di elementi come luci, colori, segni e immagini per trasmettere un significato o un’idea. Sono una forma di linguaggio non verbale, che viene percepita attraverso la vista.
Si trovano dovunque e li usiamo quotidianamente anche senza saperlo. Ilo primo, più conosciuto, è l’alfabeto, ma ogni azienda e organizzazione ne utilizza molti altri al suo interno per comunicare. Pensiamo ai simboli utilizzati nelle linee di produzione o nei sistemi di sicurezza, quelli presenti nelle interfacce oppure nei manuali tecnici. Senza contare quelli che utilizziamo quando scriviamo messaggi sui nostri cellulari.
I linguaggi visivi non sostituiscono la comunicazione verbale, ma la arricchiscono e la rendono più precisa. Simboli e icone aiutano a comprendere meglio certi concetti, sono immediati e potenzialmente universali, capaci di superare le barriere linguistiche e culturali.
La convinzione di Pensierovisivo è che le aziende dovrebbero creare al loro interno un linguaggio visivo, da utilizzare nelle comunicazioni di reparti specifiche (produzione, H&S, etc.) , ma anche in quelle interne (email, moduli, segnaletica).
Attraverso un percorso partecipato è possibile creare un sistema di segni da integrare nella comunicazione interna, per arricchirla, rendendola più immediata ed efficace, sfruttando i vantaggi del pensiero visivo.
Per richiedere il servizio o avere maggiori informazioni, scrivere una email a consulenza@workingvisually.it
Add a Comment