CHI

L'idea di creare dei servizi di pensiero visivo nasce da una lunga esperienza di lavoro sulle immagini e sulla loro costruzione.


È un'idea di Alessandro Bonaccorsi, disegnatore e formatore, ideatore del progetto Disegno Brutto.
Per conoscerlo meglio questo è il suo profilo Linkedin.
Alessandro_Bonaccorsi
demo-attachment-1648-background-1
demo-attachment-1649-blue-bg-1

Clienti

Formazione e interventi aziendali:
Electrolux Professional, Barilla Group, Michelin Italia (con Spell), Logotel, Elgon Cosmetics, Davines, EY Italia, Kohler Lombardini, Univ. di Bologna – Dip. Beni Culturali, Univ. di Bologna – Dip. Italianistica, Univ. di Torino – Dip. di Economia Sociale, Almacube Bologna, Fondazione Bruno Kessler, Intesa San Paolo (con Adequat), Talent Garden Milano, Agile Reloaded, Fondazione Flaminia, Confartigianato Savona, Comoli e Ferrari, Adequat Torino, Società Italiana di Ergonomia, AGOS Ducato (con Forty Two).

Graphic Recording, Mappe sinottiche e Diagrammi:
Toyota Italia, Lamborghini (con Industree), Alce Nero, Autostrade per l’Italia, Protezione Civile Italiana, Geiko Taikishi (con Genius Faber), Save The Children Italia, Intesa San Paolo, Logotel, World Business Forum Milano, Merck (con GAS Communication), Intellera (con FormA&T), Università di Bologna, Università di Bergamo, Università di Teramo, Università di Urbino, Fondazione Sistema Toscana, Parlamento Europeo, Fondazione Flaminia, CNR Bologna, ASL Torino, SSN Emilia Romagna, ASL Piacenza, Sace (con Radical HR), JA Italia, Ass. Italiana Direzione del Personale, Scuola Normale Superiore Pisa, Fattor Comune, World Usability Day, Internet Festival, Informatici Senza Frontiere Festival, Fondazione Oriani, Trentino Sviluppo, Monster Italia, Comune di Bologna, Comune di Peccioli e altri.

Progettazione grafica, infografica e illustrazione:
Renault Italia, BNP Paribas Cardif, Agriconsulting, Max Meyer, Fondazione Flaminia, Fondazione Oriani, Italian Film Commission e altri.

Docenze:
Scuola Holden, The Sign FIrenze, Fondazione Flaminia, EBIT Veneto, T2I Treviso, Paff Pordenone.